"Sono sicura che parlano male di me...."
"Sono sicuro che si divertono di più se io non ci sono...."
"Non ho voglia di fare nulla...."
"Dovrei...ma non ho la forza..."
La difficile convivenza con ansia e depressione ben illustrata in questo fumetto..
Ti piace questo contenuto? Condividilo sui social:
Lo psicologo in chat, tema molto delicato. Ne parla Il Corriere in questo articolo.
Molti pazienti usano lo strumento messaggio per cercare conforto in un momento di difficoltà: è difficile accettare che lo psicologo non ti dirà cosa è meglio fare e, purtroppo nell'immaginario comune questa è l'aspettativa che incontro più spesso.
In questo articolo viene discusso proprio degli svantaggi di questo mezzo: la psicoterapia è un rapporto squisitamente umano.
Non è un percorso per evitare gli errori, ma un viverli insieme al terapeuta che accoglie con il paziente le conseguenze Delle sue decisioni, comprendendo il cammino che c'è stato dietro quella scelta.
La psicoterapia passa attraverso la voce, gli occhi, il linguaggio non verbale: elementi imprescindibili dal buon esito.
Inoltre poter contattare il proprio terapeuta a tutte le ore o tutte le difficoltà, non è salutare per il paziente, è come prendere un tranquillante ed impedisce lo sviluppo dell'autonomia e della accettazione della propria umanità imperfetta, altri ingredienti necessari al benessere psicofisico.
Ti piace questo contenuto? Condividilo sui social:
Ti piace questo contenuto? Condividilo sui social:
Ti piace questo contenuto? Condividilo sui social:
Ti piace questo contenuto? Condividilo sui social: