Levi-Montalcini, Rita. Elogio dell′imperfezione
Alcuni splendidi passaggi del libro di Rita levi Montalcini ELOGIO DELL′IMPERFEZIONE
"Voi, mi disse, intendendo anche mio fratello e le mie sorelle, siete liberi pensatori. Quando avrete compiuto ventun anni deciderete se continuare cos? o se invece aderire alla fede ebraica o cattolica. Ma non ti preoccupare, se te lo chiedono, devi rispondere che sei una libera pensatrice. Cos? feci da allora, suscitando grande perplessit? in chi mi rivolgeva la domanda, che non aveva mai sentito parlare di questo tipo di religione."
***
"L′esperienza del ruolo subalterno che spettava alla donna in una societ? interamente gestita da uomini, mi aveva convinto di non essere tagliata per fare la moglie."
"La giungla che mi si presentava davanti in quel momento era pi? affascinante di una foresta vergine: si trattava del sistema nervoso, con i suoi miliardi di cellule, aggregate in popolazioni le une differenti dalle altre e rinserrate nel viluppo apparentemente inestricabile dei circuiti nervosi che si intersecano in tutte le direzioni nellasse cerebro-spinale."
Levi-Montalcini, Rita. Elogio dell′imperfezione (Italian Edition) (p.82). Baldini+Castoldi. Edizione del Kindle
Sar? facile dire che lei ? un premio nobel, che ? Rita Levi Montalcini e no una donna qualunque nella sua vita qualunque, ed invece ? proprio cos?! lei non sapeva chi sarebbe diventata, cosa avrebbe scoperto, ha seguito il suo cuore, che le sussurrava di essere chi ?, anche pagando il prezzo di essere strana o diversa o unica!
il passaggio del padre ? un pezzo molto commovente della sua vita, scritto con estrema lucidit? e tanto dolore... mi sono affezionata in poche righe a questo pap?, perch? per essere una libera pensatrice ? davvero utile essere stata pensata cos? !
da leggere per trovare il coraggio di seguire ci? che ti piace e ci? che sei!