27-09-2022
L′Harem e l′Occidente, Fatema Mernissi
libri e psicologia
" La loro Shahrazad mancava della pi? potente arma erotica che la donna possieda, il nutq, la capacit? di tradurre il pensiero in linguaggio e di penetrare il cervello di un uomo iniettandovi dei termini accuratamente selezionati. La Shahrazad orientale non danzava come quella che ho visto nel balletto. Non faceva altro che pensare e infilare, parola per parola, storie che avrebbero dissuaso suo marito dallucciderla. Proprio come nel libro tedesco-orientale che avevo visto prima, in quel balletto si metteva troppa enfasi sul corpo. La Shahrazad orientale ? puramente cerebrale e questa ? lessenza della sua attrazione sessuale. Nelle storie originali, quasi non si fa menzione dellaspetto fisico di Shahrazad; ci? che, invece, viene reiteratamente sottolineata ? la sua cultura. La sua unica danza ? il gioco del linguaggio nel cuore della notte; per dirla in arabo, samar."

Mernissi, Fatema. L′harem e l′occidente (Nuovi narratori) (Italian Edition) . Giunti. Edizione del Kindle.

Fatema Mernissi, nota anche con il nome Fatima ? stata una scrittrice e sociologa marocchina.

il libro "l′harem e l′occidente" ? stata una delle mie letture estive: davvero straordinario, in modo molto fruibile ma di spessore racconta delle fantasie occidentali sulla donna in oriente, di equivoci e di un bellissimo parallelismo tra due meccanismi di invalidazione della donna a cui non avevo mai pensato in termini di equivalenza simbolica: il velo e la magrezza imposta dai canoni occidentali....
davvero consigliata la lettura!