27-09-2022
Giunone Fano: sportello psicologico presso Il Paricentro di Fano
associazione promozione sociale
L′associazione Giunone Fano nasce nel 2019 ed ha carattere volontario e democratico, ? apartitica e aconfessionale; ha una particolare attenzione a valorizzare il termine sganciandolo dalle abituali rappresentazioni, occupandosi di promuovere una cultura familiare inclusiva e il concetto che Famiglia ? dove ci si ama quindi accanto alla famiglia tradizionale offre servizi per:

famiglie monogenitoriali
famiglie ricostituite dopo divorzi o separazioni (con o senza figli nati dalla nuova unione)
famiglie omogenitoriali
famiglie con disabilit?
famiglie multietniche,
famiglie in regime di adozione,
famiglie che ricorrono alla PMA procreazione medicalmente assistita
famiglie senza figli
persone che si amano da lontano

Giunone ? costituita da
Presidente: D.ssa Arianna Di Carlo psicologa e psicoterapeuta
Vice presidente : Avv.ta Mariangela Meloni
Segretaria e Tesoriera: D.ssa Valentina Strippoli psicologa e psicoterapeuta
Socia ordinaria : d.ssa Chiara Pierleoni psicologa e psicoterapeuta

Dal 5 maggio presso il Paricentro di Fano uno spazio multifunzionale, accessibile e attrezzato, gestito dal Comune di Fano, Assessorato Pari Opportunit?, sar? attivato uno sportello di ascolto psicologico a cura dellassociazione Giunone Fano, tale sportello ? una delle attivit? che l′Associazione svolger? all′interno dello spazio, patrocinata dall′Ordine degli Psicologi delle Marche.
Lo sportello di ascolto psicologico all′interno del Paricentro sar? un servizio gratuito svolto dalle psicologhe dell′associazione Giunone Fano, di diverso orientamento, regolarmente iscritte all′albo nazionale degli psicologi italiani, impegnate nel contrasto alle discriminazioni sociali e di salute, anche attraverso il proprio lavoro.

E uno spazio dedicato alla salute, ospitale e flessibile, volto a raccogliere, analizzare e trattare eventuali situazioni di malessere e di disagio; umore depresso, stati eccessivi di ansia , disturbi del sonno o dell′alimentazione, difficolt? nel prendere decisioni, disagi nelle relazione genitori- figli, o nelle relazioni parentali in generale sono le principali manifestazioni di una sofferenza che pu? essere raccontata e guardata con il personale esperto dell′associazione Giunone.

Previa prenotazione tutte le famiglie ma anche ai singoli individui che stanno sperimentando una situazione di disagio, avranno infatti la possibilit? di usufruire di 2 o 3 incontri con una delle psicologhe di Giunone, potendo esprimere le proprie difficolt? e i propri vissuti in assoluta privacy.

All′interno dello sportello di ascolto psicologico non si potr? cominciare un percorso di psicoterapia, ma si avr? la possibilit? di ricevere un breve percorso di sostegno il cui fine sar? il benessere e la crescita personale.


Gli obiettivi dello sportello psicologico sono:
prevenire situazioni di disagio: la presenza di personale qualificato permette di far luce su alcuni segnali che potrebbero essere sottovalutati e che invece con la adeguata attenzione possono malesseri, ad esempio riconoscere relazioni di coppia e amicali potenzialmente tossiche;
sostenere in caso di disagio gi? manifesto indirizzando verso le risorse del territorio adeguate alla situazione;
promuovere il benessere dei singoli e dei gruppi;
sostenere l′individuo nell′acquisizione di competenze sociali e relazionali e di una maggiore fiducia in s? stessi;
favorire stili comunicativi efficaci in famiglia, a scuola, sul lavoro e ovunque;
familiarizzare con lo spazio del colloquio psicologico, le sue regole, le sue modalit? di espressione per chiarire eventuali perplessit? sulla psicologia

Lo sportello psicologico ? a disposizione della cittadinanza e sar? attivo a partire dal mese di Maggio 2022 tutti i giovedi dalla 9 alle 13 prenotazioni attraverso il sito https://www.paricentro.it/